Negli ultimi anni, l’attenzione verso gli spazi esterni nei locali della ristorazione è cresciuta in modo esponenziale. Un dehors ben progettato può fare la differenza tra un locale qualunque e una destinazione di stile, capace di attrarre e fidelizzare clienti. Che si tratti di un piccolo bistrot urbano, di un wine bar con terrazza panoramica o di un ristorante sul mare, lo spazio esterno è oggi il biglietto da visita del locale.
Perché investire nella progettazione degli spazi esterni
Un progetto di qualità permette di:
-
Aumentare i posti a sedere e quindi il potenziale fatturato, senza dover modificare l’interno;
-
Offrire un'esperienza memorabile ai clienti, grazie ad ambienti accoglienti, verdi e ben curati;
-
Valorizzare la location attraverso l’arredo, l’illuminazione e l’uso strategico del verde;
-
Rendere lo spazio fruibile tutto l’anno, integrando soluzioni ombreggianti, frangivento, riscaldamento e illuminazione;
-
Trasmettere l’identità del locale attraverso materiali, forme e colori coerenti con lo stile interno e con il target di clientela.
Gli elementi fondamentali del progetto
Ogni intervento di progettazione esterna parte dall’ascolto delle esigenze del cliente e dallo studio dello spazio. Gli elementi da considerare sono diversi:
-
Layout funzionale: come organizzare i flussi, gli spazi tra i tavoli, le aree di passaggio e di servizio.
-
Comfort climatico: pergolati, ombrelloni, vele ombreggianti, vetrate scorrevoli e sistemi di riscaldamento a infrarossi.
-
Materiali durevoli: scegliere arredi, pavimentazioni e vasi adatti all’uso intensivo e agli agenti atmosferici.
-
Illuminazione scenografica: un’illuminazione studiata valorizza ogni angolo e rende l’atmosfera unica, soprattutto nelle ore serali.
-
Verde progettato: non basta inserire qualche pianta: serve una scelta accurata che tenga conto di esposizione, manutenzione e impatto estetico.
Il verde come protagonista
Le piante sono un elemento chiave nella progettazione degli esterni: schermano, profumano, colorano, creano intimità e attirano lo sguardo. In un contesto urbano, possono trasformare un semplice marciapiede in un giardino gourmet. In riva al mare, dialogano con il paesaggio esaltandone l’unicità.
Noi di Progettare Spazi Verdi curiamo ogni progetto con un occhio attento al dettaglio botanico, selezionando specie resistenti e suggestive, in grado di esprimere al meglio l’identità del locale.
Un servizio chiavi in mano
Progettare lo spazio esterno di un ristorante o di un bar significa anche occuparsi degli aspetti normativi (occupazione suolo pubblico, regolamenti comunali), del coordinamento con fornitori e artigiani, e della gestione dei tempi. Il nostro studio offre un servizio completo: dalla progettazione alla visualizzazione virtuale, fino alla realizzazione e al coordinamento dei lavori.
Vuoi trasformare il tuo spazio esterno in un luogo che lasci il segno?
Contattaci: realizziamo progetti su misura per locali in tutta Italia, con un occhio alla funzionalità e uno al design.
Scopri di più su progettarespaziverdi.it o seguici su Instagram @PROGETTARESPAZIVERDI per ispirazioni e nuovi progetti.
Nessun commento:
Posta un commento