Nel cuore di Milano, tra le geometrie urbane e i ritmi frenetici della città, abbiamo realizzato un progetto su misura che trasforma il terrazzo di un attico in un rifugio verde accogliente, elegante e funzionale. Un luogo dove vivere appieno lo spazio esterno, tra relax, convivialità e natura.
Un terrazzo come estensione dell'abitare
Il progetto è stato pensato per valorizzare ogni angolo dell’attico: dalla zona lounge con divani profondi e comodi, perfetta per godersi il tramonto, all’area pranzo con un ampio tavolo in stile contemporaneo, fino allo spazio raccolto attorno al braciere, ideale per momenti più intimi.
Una pergola in metallo con listelli in legno protegge la zona centrale, creando giochi di luce e ombra e donando un carattere architettonico forte all’intero terrazzo. Le fioriere perimetrali ospitano una vegetazione variegata e strutturata: bambù, acero giapponese, rampicanti e piante mediterranee che garantiscono privacy, colore e stagionalità.
Il verde non è solo decorazione: è parte integrante dell’esperienza dello spazio.
I vantaggi di affidarsi a un architetto paesaggista esperto
Un progetto come questo non nasce per caso: è il risultato di una visione, competenze tecniche e sensibilità estetica. Affidarsi a un architetto paesaggista esperto nella progettazione e realizzazione di spazi esterni offre numerosi vantaggi:
-
Un progetto su misura: ogni spazio è unico, e un progettista esperto è in grado di valorizzarne le potenzialità tenendo conto di esposizione, vento, viste, percorsi e funzioni.
-
Integrazione tra architettura e natura: il paesaggista lavora con materiali, arredi e piante per creare armonia tra l’edificio e l’ambiente circostante.
-
Soluzioni tecniche efficaci: impianti di irrigazione, illuminazione, drenaggi, strutture e scelta delle essenze vengono pensati con attenzione a durabilità e manutenzione.
-
Un unico interlocutore: dalla progettazione alla realizzazione, seguiamo ogni fase, coordinando maestranze e fornitori per garantire un risultato coerente e senza sorprese.
-
Visualizzazione realistica: grazie a render fotorealistici, è possibile esplorare il progetto prima ancora che venga realizzato, scegliendo con consapevolezza ogni dettaglio.
Un terrazzo ben progettato aumenta il valore dell’immobile, migliora la qualità della vita e contribuisce al benessere psico-fisico. Se anche voi desiderate trasformare il vostro spazio esterno in un luogo da vivere appieno, contattateci.
📌 Novità: stiamo lanciando un servizio esclusivo dedicato a chi vive in città e desidera riscoprire la natura sul proprio terrazzo. Render personalizzati, consulenze online e soluzioni chiavi in mano.
Contattateci per ricevere la vostra prima consulenza!
Il team di Progettare Spazi Verdi
Progettiamo terrazzi, giardini e paesaggi per vivere meglio